Area archeologica Largo Argentina

Ingresso Riservato

Parte del contenuto di questa pagina è stata tradotta automaticamente e potrebbe contenere inesattezze.

Chiedi al tuo concierge gli orari disponibili per prenotare il tuo tour

Panoramica

Il complesso archeologico di Largo Argentina, noto come “area sacra” che comprende i resti di quattro templi di epoca repubblicana, è venuto alla luce tra il 1926 e il 1929, in seguito alla demolizione di un preesistente quartiere medievale della zona, e ora uno dei più importanti complessi archeologici della città.
Leggi di più

Punti salienti

  • Scopri alcune delle più antiche rovine di Roma
  • Scopri dove e come l’imperatore Giulio Cesare è stato pugnalato a morte
  • Ammira un’antica isola nel cuore della moderna Roma

Disponibilità

Tutti i giorni
DURATA: circa 1 ora

Informazioni sul biglietto

Si accettano voucher elettronici
Utilizza il tuo cellulare o stampa il voucher
Accesso libero per visitatori disabili
I visitatori con disabilità e l'accompagnatore o partner possono accedere gratuitamente con certificato di invalidità
Conferma immediata
Appena effettuato il pagamento riceverai una email di conferma prenotazione contenente il voucher della tua prenotazione
Cancellazione gratuita
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo

Chiedi al tuo concierge gli orari disponibili per prenotare il tuo tour

Meeting Point

TOURISTATION PIAZZA VENEZIA
Il punto d’incontro è l’ufficio Touristation situato in Piazza D’Ara Coeli, 16.
Ti preghiamo di recarti al punto d’incontro almeno 15 minuti prima del tuo appuntamento per iniziare la tua esperienza.
In caso di mancata presentazione o ritardo il tour non è rimborsabile.

Apri in google maps

L’ufficio turistico si trova vicino a Piazza Venezia. Una volta di fronte all’Altare della Patria, troverai l’ufficio sulla destra dopo aver proseguito a piedi attraverso i giardini e la fermata dell’autobus. C’è una piccola fontana proprio di fronte all’ufficio turistico.

Incluso

  Video multimediale sulla Roma antica di 30 minuti

  Ingresso riservato

  App Audioguida di Roma

  Assistenza al punto di incontro

  Mappa cartacea della città

  WiFi

Non incluso

  Visita guidata non inclusa

  Servizio di Pick up dal tuo hotel non incluso

  Bevande e snack non inclusi

Descrizione

Il complesso archeologico di Largo Argentina, noto come “area sacra” che comprende i resti di quattro templi di epoca repubblicana, è venuto alla luce tra il 1926 e il 1929, in seguito alla demolizione di un preesistente quartiere medievale della zona, e ora uno dei più importanti complessi archeologici della città.

Si possono ammirare i quattro templi risalenti tra il IV e il I secolo a.C.: la Curia di Pompeo, uno dei quattro templi, è dove si svolgevano le sedute del Senato di Roma, fu qui che Giulio Cesare fu pugnalato a morte il giorno delle idi di marzo del 44 a.C. L’area archeologica è visibile dall’esterno. Affacciato sulla piazza si trova il Teatro Argentina, uno dei principali teatri di Roma.

L’area sacra conserva anche numerose testimonianze della sua vita ininterrotta da oltre 2000 anni, come le fasi imperiali dei templi o le strutture medievali.

Importante

  • I visitatori con disabilità e l’accompagnatore o partner possono accedere gratuitamente* con certificato di invalidità – per info vi preghiamo di contattarci
    *Attenzione: I ticket già acquistati non potranno essere rimborsati quindi in caso di visitatori con disabilità vi preghiamo di non acquistare ticket e di recarvi direttamente all’ingresso per l’accesso gratuito
  • Il biglietto permette di accedere a ogni attrazione 1 sola volta
  • Si prega di portare un documento di identità o passaporto valido
  • È vietato portare bottiglie, contenitori di bicchieri, bevande alcoliche, aerosol, bagagli di grandi dimensioni o borse e animali domestici
  • Servizi igienici e guardaroba non sono disponibili
Language »